Lavorare in Croazia
L’economia croata sta attraversando un quadro positivo. La commissione europea, ha previsto per il 2019 un incremento del PIL del 2,7%.
I settori più sviluppati sono sicuramente quelli del turismo e della ristorazione.
- Fondamentale per trovare lavoro in Croazia è la conoscenza – almeno basilare – della lingua. Senza alcuna conoscenza del croato sarà molto difficile farsi assumere o avviare un’attività in proprio.
Aiuta la conoscenza dell’inglese e del tedesco, e la conoscenza dell’italiano come lingua madre. Non è raro infatti che le agenzie pretendano come requisito un’ottima conoscenza della lingua italiana (specialmente nei call center).
Trovare lavoro è difficile per i croati, quindi un cittadino straniero dovrà impegnarsi il doppio.
Come trovare lavoro?
Ci sono diversi modi per lavorare e mantenersi in Croazia.
- Molto diffusa in Croazia l’abitudine di andare a lavorare sulla costa durante la stagione estiva. Se quindi ti interessa trovare lavoro nel settore del turismo o della ristorazione, sarai più agevolato, essendo la domanda sempre alta. Altri lavori disponibili durante la stagione sono pulizie negli alberghi o animatore.
- Se invece punti ad un altro tipo di settore, il mio consiglio è quello di cercare lavoro in una città come Zagabria, che essendo grande offre più opportunità.
- Un altro modo per poter mantenersi, è quello di lavorare “oltre confine”. Infatti, sono molti i croati che lavorano in Italia, proprio perché percependo uno stipendio italiano, è molto più facile vivere qui. Considera che Trieste è lontana solo 60 km da città come Umag e Novigrad.
- Inoltre, c’è spesso la possibilità di fare alcuni lavoretti (giardinaggio, ristrutturazione, pulizie) che permettono di arrotondare a fine mese.
Scopri quali sono i tipi di società per piccole – medie imprese che puoi aprire in Croazia cliccando su questo link.
Ti lascio con una lista di siti utili per trovare lavoro